
27-Lug-2025 - INSTALLAZIONE TACHIGRAFI INTELLIGENTI
La FAI informa che il 18 agosto 2025 è la data entro cui le imprese con autoveicoli con installata la prima versione del tachigrafo intelligente (su veicoli immatricolati tra il 15/06/19 e il 21/08/23 utilizzati nei trasporti internazionali) devono dotarsi dei tachigrafi intelligenti di seconda generazione (SMT2): cosiddetto retrofit. Quest’ultimo comporta la sostituzione dell’impianto e il s...
LEGGI >27-Lug-2025 - F.A.I.: CHIUSURA UFFICIO PAGHE
Si informano le ditte associate alla FAI che l'ufficio Paghe chiuderà per ferie dal 09 al 24 Agosto. Pertanto, si chiede di inviare il prospetto presenze non oltre l'ultima settimana di luglio. In caso di consegna della documentazione oltre il 02 agosto, l’ufficio procederà all’elaborazione dei cedolini con paga base mensile e trasferte minime, eventuali differenze dovute ad assenze per feri...
LEGGI >27-Lug-2025 - DIVIETI DI CIRCOLAZIONE AGOSTO
La FAI ricorda che per il mese di agosto i divieti di circolazione per i mezzi pesanti riguardano tutte le giornate di sabato e anche qualche venerdì. Nello specifico: venerdì 01/08 (16-22), sabato 02/08 (8-22), domenica 03/08 (7-22), venerdì 08/08 (16-22), sabato 09/08 (8-22), domenica 10/08 (7-22), venerdì 15/08 (7-22), sabato 16/08 (8-16), domenica 17/08 (7-22), sabato 23/08 (8-16), domenic...
LEGGI >27-Lug-2025 - CORSI DELLA F.A.I.
Sono aperte le iscrizioni per i corsi del mese di agosto e settembre 2025 presso la scuola del trasporto. Il 02.08: “Cronotachigrafo digitale. Obblighi ed utilizzi”. Dal 06.09: 1) “Accesso alla professione trasportatore merci conto terzi. Corso preliminare fino a 35 Q.li”, 2) “Rinnovo carta di qualificazione del conducente (CQC)”, 3) “Cronotachigrafo digitale. Obblighi ed utilizzo”...
LEGGI >20-Lug-2025 - INCENTIVI PMI
La FAI informa che il MiMIT ha disposto l’apertura di un nuovo sportello per la presentazione delle domande per ottenere incentivi – mirati alle micro, piccole e medie imprese – per l’installazione di impianti rinnovabili per l’autoproduzione e l’autoconsumo di energia elettrica. L’incentivo viene erogato come contributo in conto capitale per investimenti compresi fra 30.000 euro e 1...
LEGGI >